Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA DELLE VITTIME CIVILI, APPUNTAMENTO COL PIANISTA

Immagine dell'articolo

Un appuntamento con la storia importante quello che muove verso una Giornata Internazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti.
 
L'antico teatro di Taormina è stato un palcoscenico importante per Mohammed Al Sheikh, 18 anni appena, meglio conosciuto come "Il pianista di Ramallah", che si è esibito con il concerto evento “Musica da Gerusalemme, segni di speranza”, presentato da Metis Di Meo.

"La storia di Mohammed è quella di un ragazzo palestinese il cui amore per l’arte e la musica l’hanno portato ad oltrepassare, letteralmente, ogni giorno la frontiera. Mohammad viene da Ramallah, (Cisgiordania, Palestina), e viene notato per il suo talento da un'insegnante ebreo-russa, Emma Spitkovsky, che decide di prenderlo come allievo al Magnificat Institute Jerusalem, la prestigiosa istituzione creata dai francescani della Custodia di Terra Santa per la formazione musicale di giovani provenienti da tutto il mondo. Quasi ogni giorno, per recarsi alle lezioni di piano a Gerusalemme, Mohammed supera i rigidi posti di blocco che separano Israele dai territori palestinesi e negli anni, con la musica, il giovane pianista di Ramallah ha superato nuove frontiere e con il suo talento è stato notato da tutto il mondo". Questa la storia del pianista raccontata dagli organizzatori.
 

30/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina