Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA MUSIC FESTIVAL, PARTE L'EDIZIONE 2021

Immagine dell'articolo

Archiviate le feste, si riprende a lavorare a pieno regime per la prossima edizione del Roma Music Festival, il talent musicale ideato dal produttore Andrea Montemurro, con la direzione artistica del maestro Mario Zannini Quirini.

Dopo la finale dell'edizione 2020 che si è svolta a Roma lo scorso 30 settembre, la riapertura delle iscrizioni ha portato decine di cantautori e interpreti di tutta Italia a proporre la loro candidatura per partecipare al Roma Music Festival 2021. E il 6 febbraio, nei prestigiosi studi Lead di Roma, si terrà la prima audizione per gli aspiranti finalisti che si sono iscritti.

In un periodo nel quale l'emergenza Covid ha colpito fortemente il mondo dello spettacolo e della musica, il patron Andrea Montemurro non si ferma e continua a lavorare in modo instancabile alla prossima edizione: "L'obiettivo prioritario è dare agli artisti la possibilità di sentirsi vivi, di continuare a coltivare la loro passione - dice il produttore e patron dell'RMF Andrea Montemurro -. I musicisti e gli artisti in generale stanno soffrendo particolarmente questo periodo di pandemia. Ai giovani che vogliono proporsi e che vogliono costruirsi una strada nel mondo della musica, costretti a stare fermi da settimane e mesi, vogliamo offrire un'opportunità importante e dare un segnale di presenza, di forza, di continuità. Il messaggio è quello di non arrendersi alla depressione e alla malinconia portata dall'emergenza sanitaria, ma di reagire con la voglia e la creatività di sempre".

Sul sito www.romamusicfestival.com sono pubblicati regolamento e modalità di partecipazione: l'edizione 2021 è già iniziata, in palio ci sono opportunità importanti nel mondo della musica.

09/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)