Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SCUOLA LUOGO IDEALE DOVE ALLESTIRE LE MOSTRE

Immagine dell'articolo

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha sottolineato l'importanza delle scuole come luoghi ideali per l’allestimento di mostre, durante la sua recente visita alla scuola primaria Giuseppe Mazzini di Canosa di Puglia, nel nord Barese. L’istituto ospita la mostra Forme e colori dell'Italia preromana, un’esposizione che racconta le radici storiche e culturali del territorio.

"La scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra", ha dichiarato Giuli, evidenziando come il valore scientifico e culturale dell’esposizione contribuisca alla formazione delle giovani generazioni. "È la base di ogni formazione, dell'identità delle radici e dei bambini e delle bambine che qui vengono a formarsi", ha aggiunto, sottolineando il legame profondo tra la storia locale e l’educazione.

L'iniziativa ha ricevuto un forte apprezzamento, non solo per la qualità dell’esposizione, ma anche per il suo impatto didattico. La mostra rappresenta un’opportunità unica per gli studenti, che possono avvicinarsi alla storia e all’arte attraverso un’esperienza immersiva e diretta.

"Questa è la mostra ideale perché parla delle radici di questa zona, di questo popolo", ha concluso il ministro, ribadendo l’importanza di iniziative culturali nelle scuole per promuovere la consapevolezza storica e artistica fin dalla giovane età.

L’esperienza di Canosa di Puglia potrebbe diventare un modello per altre scuole in Italia, favorendo un dialogo sempre più stretto tra istruzione e patrimonio culturale.

01/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

26 OTT 2025

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA