Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FORTUNATO ORTOMBINA NOMINATO NUOVO SOVRINTENDENTE DELLA SCALA DI MILANO

Immagine dell'articolo

Il prestigioso Teatro alla Scala di Milano accoglierà un nuovo volto alla guida. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha annunciato che Fortunato Ortombina, attuale direttore della Fenice di Venezia, assumerà il ruolo di sovrintendente a partire dal primo settembre di quest'anno.

L'annuncio è giunto dopo che il consiglio di amministrazione ha approvato all'unanimità la nomina di Ortombina. Quest'ultimo porterà con sé una vasta esperienza nel mondo dell'arte e dello spettacolo, maturata durante il suo mandato alla Fenice di Venezia.

Ortombina prenderà il posto dell'attuale sovrintendente, Dominique Meyer, il cui mandato terminerà il primo agosto 2025. Tuttavia, il direttore musicale Riccardo Chailly manterrà la sua posizione fino al 2026, quando si prevede l'arrivo di Daniele Gatti.

La nomina di Ortombina rappresenta un momento significativo per la Scala di Milano, uno dei teatri più rinomati al mondo, poiché continua a mantenere la sua reputazione di eccellenza nel panorama culturale internazionale. Il suo contributo, insieme a quello del direttore musicale Chailly e del futuro direttore Daniele Gatti, promette di portare ancora più lustro e innovazione al prestigioso teatro milanese.

Il Teatro alla Scala è da sempre sinonimo di qualità e raffinatezza, e con l'arrivo di Fortunato Ortombina, si prospetta un futuro luminoso e ricco di spettacoli indimenticabili per gli amanti dell'arte e della musica classica.

16/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli