Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CAMERA DI TORINO APRE LE PORTE AI GIOVANI TALENTI STRANIERI DELLA FOTOGRAFIA

Immagine dell'articolo

La Camera di Torino annuncia con entusiasmo l'avvio della seconda edizione del bando "Sguardi Plurali sull'Italia Plurale", un'opportunità unica per fotografi e fotografe under 35 di origine straniera. Questo concorso, promosso in collaborazione con Camera, si propone di selezionare e premiare opere fotografiche inedite realizzate da giovani talenti che, nonostante la loro giovane età, hanno già arricchito il panorama artistico italiano con il loro contributo unico.

Il bando è aperto a tutti coloro che, nati all'estero, sono immigrati in Italia, o che, pur essendo nati in Italia, vantano almeno un genitore di origine straniera. Una cornice inclusiva che riflette la diversità e la ricchezza culturale che caratterizza l'Italia contemporanea.

I partecipanti avranno tempo fino al 17 marzo per presentare le loro opere, offrendo uno sguardo personale e intimo sull'Italia, arricchito dalla prospettiva unica che solo chi vive tra due mondi può cogliere. Questo concorso si presenta come una piattaforma che celebra la diversità, promuove l'inclusione e offre agli artisti emergenti una vetrina per esprimere la propria visione del Paese.

Non sono pochi i giovani con background migratorio che in Italia stanno seguendo percorsi formativi nelle arti grafiche e fotografiche. Alcuni di loro stanno già emergendo come professionisti del settore, mentre altri coltivano questa passione in parallelo a percorsi professionali e di studio più convenzionali. La Camera di Torino, consapevole di questa realtà, si impegna a dare visibilità a questi talenti, contribuendo a rompere gli stereotipi e a enfatizzare l'importanza di un dialogo culturale interculturale.

A due anni dalla prima edizione del concorso, la decisione di rinnovare la chiamata dimostra l'impegno costante nel fornire una piattaforma per esprimere la diversità attraverso l'arte visiva. L'iniziativa mira a creare uno spazio dove le storie individuali si intrecciano, formando un mosaico di esperienze che riflettono l'Italia di oggi.

Il concorso non è solo un'opportunità per i partecipanti di ottenere riconoscimento e premi, ma è anche un passo avanti nel costruire una comunità artistica più inclusiva. La Camera di Torino invita gli aspiranti fotografi e fotografe a cogliere questa occasione, esplorare la propria identità attraverso l'obiettivo della macchina fotografica e contribuire a plasmare la narrazione visiva dell'Italia plurale.

18/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà