Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVA RICREAGENDA2030, IL FORMAT PER GLI STUDENTI

Immagine dell'articolo

Reinterpretare gli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile attraverso  video, foto, musica e animazioni.

Prende spunto da qui il contest che Modena ha dedicato agli studenti di scuole medie e superiori.
 
“RicreAgenda2030”, questo il nome del progetto, è un concorso agli effetti che "propone agli studenti di scegliere uno dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030, riflettendo in classe su quelli che sentono più vicini a loro o che ritengono più importanti, di interpretarli raccontandoli attraverso video, foto, illustrazioni o animazioni grafiche, musiche o testi e poi di metterli in gara per guadagnare il numero maggiore di 'like'".
 
Una sfida social che parte dalla sostenibilità dell'Agenda 2030 e si sposta a scuola, o, se volete, parte dalla scuola per raggiungere la sostenibilità. 

Dal 9 maggio tutti i materiali arrivati saranno pubblicati sui canali Social di Europa Modena e a questo punto gli autori dovranno promuoverne la diffusione per ottenere più “mi piace” possibile entro la scadenza del 30 maggio, si legge nell anota diffusa dal Comune.

18/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista