Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BUON COMPLEANNO CASINA DI RAFFAELLO

Immagine dell'articolo

15 anni di attività, accanto a bambini, famiglie, al territorio di Roma, in generale.

Traguardo importante tagliato dalla Casina di Raffaello che, proprio in concomitanza di questo importante anniversario, ha organizzato una serie di attività dedicate ai più piccoli e non solo...

Roma e i suoi cittadini sono invitati a partecipare dall’8 al 28 marzo ai festeggiamenti on line per questo straordinario traguardo.

"E’ stato così realizzato un programma dei festeggiamenti, in gran parte on line a causa delle restrizioni in vigore, che ha come tema IL LIBRO / LA LETTURA declinato in tre momenti: Il Gioco (8-14 marzo), Gli animali (15-21 marzo), Il Giardino (22-28 marzo). Per tre settimane, ogni giorno le pagine Facebook di Casina verranno animate da tanti interventi e contributi on line, con post, video, ricordi, tutorial e approfondimenti", si legge nella nota diffusa.

Un intenso programma digitale affiancato, ogni martedì e giovedì pomeriggio, dai laboratori in presenza gratuiti dedicati ai bambini dai 4 agli 11 anni.

04/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

QUANDO L’IMMAGINE DIVENTA DENUNCIA

Lo spot RAI per il 25 novembre e la potenza dell’arte civile

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese