Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA MUSICA SALUTA CLAUDIO COCCOLUTO

Immagine dell'articolo

Claudio Coccoluto è il Dj più conosciuto d’Italia, molto famoso anche all’estero.   A causa di una lunga malattia, ci ha salutato per sempre a soli 58 anni. Claudio, la  musica l’aveva nel sangue, a soli 13 anni giocava con i dischi nel negozio del padre, mentre gli altri ragazzini compravano “soldatini”, lui acquistava dischi.

Arrivò a Roma dalla provincia di Latina negli anni Ottanta, per frequentare l’università ma, ben presto, si rese conto che per lui, l’unica strada da seguire, era la musica. ‘Cocco’, chiamato così dai suoi amici, in un’intervista affermò che la sua non era una professione “non ci sono i tratti definitivi del lavoro. C’è una grande passione dietro, che nasce perché ho sempre ascoltato i dischi avendo la possibilità di maneggiarli”.

Coccoluto che fondò uno dei locali più famosi di Roma, il Goa, amava definirsi un “artigiano” ma capace di captare e rielaborare sonorità sempre nuove e far ballare chiunque e ovunque, proprio quella musica che “Non  avresti mai pensato di ballare”.

 

 

 

 

 

 

03/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto