Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI AUDIOLIBRI MUSICALI

Immagine dell'articolo

Gli audiolibri sono nati per dare musica alle parole scritte da letterati, in modo che anche chi non fosse dotato della vista potesse gustare le emozioni dei più bei romanzi. Con il tempo forse per svogliatezza sono diventati sempre più diffusi ed ora alla portata di tutti, da ascoltare mentre si lavora, si fa jogging o si sonnecchia sul divano.

Gli audiolibri sulla musica regalano un punto di vista diverso a tutti gli appassionati. Non ci sono soltanto, infatti, le canzoni da ascoltare ma anche le storie, i generi e personaggi che la rendono immortale.

Fra questi si può ascoltare quello a cura di Carlo Boccadoro, compositore tra i maggiori del panorama internazionale, che regala agli ascoltatori i grandi successi dimenticati, quelli meno famosi, realizzati da grandi artisti ma che non compaiono nelle playlist. Rolling Stones, Prince, Yoko Ono e tanti altri. Nuove canzoni, nuove prospettive, per non smettere mai di innamorarsi della loro musica.

10/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli