Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL CINEMA CI PROVA... CON "TENET"

Immagine dell'articolo

Tutto pronto nelle sale cinematografiche per l'arrivo di "Tenet".

Tante le aspettative su questo film, una pelicola che a detta di molti servirà per capire che possibilità ci siano di rilanciare un settore, quello dei cinema al chiuso, che ha risentito pesantemente delle restrizioni causate dall'emergenza sanitaria.

220 i milioni di dollari spesi per la sua realizzazione, 700 le copie distribuite dalla Warner da oggi.

Il film, che ha nella frase di Henry Miller "Viviamo in un mondo crepuscolare" il proprio specchietto, è diretto da Christopher Nolan.

Tom Cruise che, mascherina addosso, ha assistito alla prima della pellicola, ha detto che si tratta di un capolavoro. 

Sulla scena John David Washington, figlio del più famoso Denzel, Robert Pattinson e Andrei Sator (Kenneth Branagh) nei panni di un perfido magnate russo.  

Tenet è un'opera esoterica. Da guardare. 

30/08/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà