Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I LIBRI DA LEGGERE PER FERRAGOSTO

Immagine dell'articolo

Se il vostro obiettivo è rilassarvi con una buona lettura ecco alcuni testi che vi consigliamo per trascorrere un buon ferragosto in pieno relax. 

LA FATTORIA DEGLI ANIMALI di Orwell: libro capolavoro del 1944, realtà e fantasia si intrecciano fino a divenire storia.Impossibile non averlo letto

NIENTE E COSÌ SIA di Oriana Fallaci: un libro autentico, pieno di riflessioni e di sentimenti contrastanti. Bellissimo capolavoro di una gigante del nostro giornalismo

L'AMICA GENIALE di Elena Ferrante: 4 volumi intrisi di storia e di Italia, un vero capolavoro

TRUE di Mike Tyson: una storia avventurosa e commovente tutta racchiusa in una vita, la autobiografia di un uomo che dalla polvere sale in cima al mondo per poi toccare il peggio e scavare per trovare ancora se stesso. Bellissimo da non perdere

MIRACOLO ISLANDA di Andrea Montemurro: un libro che prende spunto dallo sport per delle riflessioni sociali e sociologiche importanti. Lo sport come cultura, come rispetto deil bene comune e come antidoto per le devianze giovanili. Consigliatissimo.

OPEN di Andre Agassi: la lotta di un uomo contro se stesso, contro la sua perfezione e contro la sua autodistruzione. Illuminante 

L'AMORE CHE MERITI di Nicolas Paolizzi: ritorno alla poesia e alla dolcezza in un libro leggero come un palloncino fatto di amore e ricordi. Dolcissimo 

 

 

 

 

 


13/08/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista