Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TUTTO PRONTO PER IL SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL

Immagine dell'articolo

Ravenna sarà teatro della quinta edizione del "Soundscreen Film Festival".

L'evento incentra il proprio essere nel rapporto tra musica e cinema, in ogni loro genere.
 
Una collaborazione viva dalla notte dei tempi, tra musical, fiction, grande e piccolo schermo.
 
Al centro della kermesse, opere ed eventi in ad essere protagonista tra una pellicola e l'altra gtra un frame e l'altro e è sempre lei, sua maestà la musica.
 
Della manifestazione è parte integrante il Concorso Internazionale per lungometraggi e quello per i cortometraggi, momenti clou di questa edizione.

Anteprime, appuntamenti speciali e retrospettive. Al Festival tutto aspetta gli appassionati di musica e cinematografia in un ventaglio che attraversa epoche e generi in un unico colpo d'aria.

03/08/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà