L’arte del tatuaggio torna protagonista a Trieste con la XV edizione dell’International Tattoo Expo, inaugurata oggi negli spazi del Generali Convention Center. Fin dall’apertura si sono registrate lunghe file all’ingresso: appassionati, curiosi e collezionisti di tattoo provenienti da tutto il Nord-Est e dai vicini Slovenia, Croazia e Austria hanno affollato la struttura, trasformandola in un vivace laboratorio creativo a cielo aperto.
Oltre 150 artisti del tatuaggio e del piercing, arrivati da ogni parte del mondo, si sono messi subito all’opera, dando vita a un mosaico di stili, tecniche e culture visive. La manifestazione, a cadenza biennale e patrocinata dal Comune di Trieste, quest’anno può vantare per la prima volta anche il marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”, a testimonianza della sua crescente rilevanza nel panorama culturale e turistico regionale.
La kermesse, che si chiuderà domani, alterna momenti di spettacolo ed esibizioni live alla parte espositiva, con stand commerciali ed enogastronomici. Il cuore pulsante dell’evento resta però la creazione artistica: colori vividi e linee in bianco e nero prendono forma in tatuaggi che spaziano dai ritratti realistici ai personaggi dei cartoni animati, dagli animali d’affezione ai paesaggi, dalle scritte ai motivi tribali.
Sul sito ufficiale della manifestazione, triestetattooexpo.com, è disponibile l’elenco completo degli artisti presenti, ciascuno accompagnato da una scheda descrittiva. I visitatori possono anche richiedere un tatuaggio da realizzare direttamente durante la convention, trasformando l’incontro con l’artista in un’esperienza partecipata e irripetibile.
La Tattoo Expo di Trieste si conferma così non solo un punto di riferimento per gli addetti ai lavori, ma anche un osservatorio privilegiato sulle tendenze contemporanee dell’arte su pelle: un linguaggio visivo in costante evoluzione, capace di raccontare identità, memorie e immaginari collettivi.
17/11/2025








Inserisci un commento