Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEGGENDE OLIMPICHE

Immagine dell'articolo

La Libreria Eli di Roma di viale Somalia, 50, farà da teatro martedì 28 settembre, dalle ore 21:00, alla presentazione del libro “Leggende Olimpiche: i 100 momenti cruciali che hanno infiammato i Giochi Olimpici”.
 
L'autore del testo è Giampiero Vigorito, attorno al quale si svilupperà un parterre di ospiti illustri.

Parteciperanno alla presentazione romana del volume i giornalisti Sandro Fioravanti, Marco Lodoli e Giorgio Zanchini, che contribuiranno ad un incontro trasformato in un talk dedicato ai campioni dello sport internazionale.

Tanti gli spunti di discussione, tra aneddoti e curiosità dei miti passati e recenti.

Spazio inoltre ai grandi dei podi italiani, da Pietro Mennea a Sara Simeoni, dai fratelli Abbagnale a Novella Calligaris, Jury Chechi, Valentina Vezzali, Federica Pellegrini. 

La prefazione del volume è affidata al telecronista Sandro Fioravanti.

Come spiega l'autore, il libro è dedicato "a quelli che ricordano dove erano quando Pietro Mennea superò sul filo di lana nei 200 di Mosca Alan Wells o quando gli Abbagnale vinsero il loro primo oro tra le urla di Galeazzi o quando Carlos e Smith alzarono al cielo il loro guanto di protesta".

27/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia