Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA MUSIC FESTIVAL APRE ALLA MUSICA CLASSICA

Immagine dell'articolo

Finita l'edizione 2020, il Roma Music Festival è già in fermento per la prossima edizione, che vedrà importanti novità e grandi riconferme. L'edizione 2020 ha messo in evidenza diversi talenti che stanno uscendo in questi giorni con interessanti lavori discografici, cosa avvenuta questo mese per la band dei Kupra cosi come per il cantautore Carlo Alberto Ferrara. Importanti novità all'orizzonte, quindi, con la conferma della Direzione Artistica affidata al Maestro Mario Zannini Quirini e la nascita di una sezione interamente dedicata alla musica classica

L'ideatore del Roma Music Festival Andrea Montemurro ha annunciato proprio in questi giorni questa importante novità per l'edizione 2021 del RMF: "Sono fiero di annunciare di aver ricevuto l'assenso dal Maestro Mario Zannini Quirini per la direzione artistica del Roma Music Festival anche per la prossima edizione del 2021. Questo è un passo fondamentale per la ricerca della qualità all'interno della nostra manifestazione. Portare un nome cosi' altisonante come direzione artistica delinea perfettamente lo spirito del nostro Festival che con la prossima edizione festeggerà la quindicesima edizione. Diverse saranno anche le sorprese, la prima è l'apertura di una sezione per la musica classica. La musica ha un linguaggio universale che si esprime sotto varie forme, ed è giusto rivolgere la nostra attenzione anche alla classica, che io amo particolarmente e che in Italia è rappresentata da sempre da autori entrati nella storia della cultura universale – dice Andrea Montemurro -. Oggi tantissimi ragazzi esprimono il loro talento componendo musica classica contemporanea o musica strrumentale, ed è per questo che annunciamo la nascita della sezione Classica e la sezione Strumentale del Roma Music Festival, che darà anche a loro la possibilità di partecipare e di mettersi in evidenza. Roma Music Festival vuole essere un'occasione di valorizzazione di giovani artisti e talenti che nella musica coltivano sogni e ideali . Dal 2021 anche i musicisti potranno partecipare, stiamo lavorando per creare una sezione del festival esclusivamente dedicata a loro.

01/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia