Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

News

d.C. ott 2020

UN VIAGGIO NEI MARMI DI TORLONIA

Ai Musei capitolini fino a giugno prossimo

d.C. ott 2020

FESTIVAL FUTURA MEMORIA ADRIATICA 2020

Appuntamento al 10 e 11 ottobre

d.C. ott 2020

SHE ROCKS AD EUROMA2

Al Caffé letterario del 9 ottobre, ad Euroma2

d.C. ott 2020

CIAO EDDIE

Ci saluta a 65 anni a causa di un brutto male

d.C. ott 2020

IL COVID UCCIDE IL MAESTRO DELLA MODA

Ci lascia Kenzo

d.C. ott 2020

JONATHAN GIUSTINI ALLA CASA DEL CINEMA

Il format realizzato in collaborazione con il MEI debutta “dal vivo” alla Casa del Cinema mercoledì 7 ottobre

d.C. ott 2020

RAFFAELLO ED IL PRIMO BLUE EGIZIO

Il color “blu egizio”, è stato ritrovato negli occhi di Galatea.

d.C. set 2020

IL MURALE DI POLLOK: L'OPERA PIU' SOLENNE DEL PITTORE STATUNITENSE

Il Guggenheim di N.Y. riapre con “le opere di Pollock”

d.C. ott 2020

NEW YORK: RIAPRE IL GUGGENHEIM

Porte aperte al museo più prestigioso di NY

d.C. set 2020

DONNE E IMPRESA TEATRALE IN CAMPANIA

Iniziata la due giorni di Napoli

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia