Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BIANCANEVE NUOVAMENTE AL CINEMA

Immagine dell'articolo

Biancaneve e i sette nani”, è il primo film d’animazione prodotto negli Usa dalla Walt Disney nel 1937, basato sull’omonima fiaba dei fratelli Grimm. Per i primi mesi del 2022, è in previsione il remake della pellicola, e per il ruolo della prima principessa Disney è già stata scelta, dopo tantissimi provini, l’attrice Rachel Zegler. “La più bella del reame”, di origini per metà colombiane e metà polacche, è nata nel 2001, e fece conoscere il suo talento nel 2015, quando fece impazzire letteralmente il web, cantando su Youtube la cover di “Shallow”, il famosissimo brano di Lady Gaga, colonna sonora del film “A star is born”. Nonostante il talento della cantante e attrice sia indiscutibile, non sono mancate le polemiche, a causa del colore olivastro della sua pelle, certamente non candido come la neve. I tanti che hanno sollevato le critiche, si sono giustificati affermando che il loro “Non è razzismo, è essere fedeli alla storia”. Il regista del film Mark Webb, estremamente entusiasta per la scelta di Rachel Zegler, ha dichiarato: “Si pensa molto a giudicare il colore della pelle. Biancaneve non è solo una principessa tedesca dalla pelle chiara come la neve; il nome stesso ricorda la purezza e la dolcezza, caratteristiche tipiche della principessa, che si possono incarnare con o senza la pelle bianca

25/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)