Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIAPERTURA DELLA BIBBLIOTECA DI CASTELLANZA

Immagine dell'articolo

Da martedì 18 maggio riapre la Biblioteca Civica di Castellanza. «E’ con grande soddisfazione che annunciamo la ripartenza di un servizio importante per tutta la cittadinanza», affermano il sindaco di Castellanza, Mirella Cerini, e l’assessore alla Cultura, Gianni Bettoni.

Si tratta di un servizio prezioso per i giovani, ma non solo. «Un punto di riferimento per la nostra città, esordiscono da Palazzo Brambilla, e per tutto il territorio circostante. Ripartire, seppure con tutte le misure necessarie al rispetto delle regole, è tornare ad offrire un servizio che in tutti questi mesi è mancato tanto alla nostra comunità».

La Biblioteca Civica di Castellanza riapre da martedì 18 maggio 2021 con il consueto orario: da martedì a sabato 9:30-12:30 / 14:30-18:30 e con una riorganizzazione del servizio bibliotecario che prevede procedure finalizzate a conciliare la necessaria prevenzione della diffusione del contagio con il diritto alla lettura, all’approfondimento, alla cultura, allo svago.

E’ a disposizione per il prestito in sede tutto il patrimonio della Biblioteca di Castellanza e con prestito interbibliotecario quello della Rete provinciale di Varese e delle biblioteche di tutto il territorio nazionale. Occorre prenotare i libri presenti nella biblioteca di Castellanza tramite telefono e sui canali social. Il patrimonio è accessibile per le prenotazioni online sulla biblioteca di Castellanza, dal sito istituzionale del Comune,  fino ad attivazione nuovo gestionale.

14/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia