Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MOSTRA DI ANDY WARHOL A TORINO

Immagine dell'articolo

Andy Warhol va sicuramente considerato come uno dei principali riferimenti a cui tuttora si riconduce la maggior parte dei grafici pubblicitari e art designers di tutto il mondo.

L’eleganza e la sinuosità delle sue linee, unite ad un formidabile senso cromatico, rendono inconfondibile il suo styling, sempre così moderno ed aggressivo.

L’artista si è sempre attenuto  alle modalità linguistiche e comunicative della cultura di massa, dove fobie, ossessioni, desideri ed ideali si confrontano con l’immagine ammiccante del kitsch e del cattivo gusto imperante, mirando a coniugare desiderio ed aspirazione al bello nel none dell’utile tout-court.

L’artista e interessato praticamente da tutto, ampliando così il proprio repertorio iconografico grazie all’infallibile sicurezza del suo occhio fotografico, abile ad operare con obiettività e freddezza; con indifferente equanimità ha reso omaggio a personaggi celebri o totalmente sconosciuti, a prodotti commerciali notissimi ed ai più banali oggetti quotidiani, scavando nel mito e nell’immaginario collettivo.

Con il suo proverbiale aplomb Warhol non ha mai cessato di stupire, frastornare e scandalizzare il pubblico, elaborando incessantemente immagini di tipologia e significato diverso, avvicendando emozioni di taglio sensazionalistico, sapienti e intriganti.

La mostra della Galleria in Arco di Torino, che avrà luogo dal 24 Aprile 2021 al 30 Giugno 2021, è impostata su un insieme molto variegato di opere grafiche di tipologia varia, che documenta tutto l’arco della ricerca artistica dell’artista, dagli inizi degli anni’50 alla fine degli’80, oltre quarant’anni di vita artistica complessa e innovativa.

30/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)