Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARTE RICICLATA A PROCIDA ED ISCHIA

Immagine dell'articolo

Sono più di 700 gli alunni coinvolti, 35 classi dalla quarta elementare alla terza media degli istituti scolastici Istituto Comprensivo Capraro di Procida, Istituto Comprensivo Mennella di Lacco Ameno, Istituto Comprensivo Forio 1, Istituto Comprensivo Ibsen di Casamicciola, SMS Giovanni Scotti di Ischia, Circolo Didattico Ischia 1.

I ragazzi hanno imparato la regola delle 5R: ricicla, riduci, recupera, ripara e riusa; soffermandosi sugli aspetti e sull’approfondimento della raccolta differenziata.

Nell’ottica di una educazione interdisciplinare e multimediale, ci si è soffermati sul video del Marine Litter creato da Marevivo Sicilia che insegna a comporre opere d’arte con i rifiuti trasformando gli stessi in una risorsa anziché un problema.

Nell'ambito del progetto SalviAmo Nettuno, si è dato  per primo punto spazio alla produzione di video clip volti a sensibilizzare i ragazzi, come tutti i residenti e turisti, sui danni da inquinamento marino. Nella seconda fase dell'educazione ambientale, che sta per prendere il via, i ragazzi, sotto la guida degli educatori Stefano Siracusa e delle biologhe marine Emanuela Di Meglio ed Olga Lanzetta, produrranno un’opera di riciclo creativo con i rifiuti trovati in casa. Grazie a Marevivo Delegazione Campania poco prima della stagione estiva si prevede di realizzare una mostra, anche virtuale, di tutte le opere d’arte realizzate.

16/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia