Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DOPO 33 ANNI EDDIE MURPHY TORNA NEL QUEENS

Immagine dell'articolo

Sequel del capolavoro “Il Principe cerca Moglie” uscito nell’88 per mano del genio di John Landis, “Il Principe cerca Figlio” è una commedia prodotta da Amazon e distribuita sulla piattaforma digitale on demand Amazon Prime Video dopo l’iniziale piano di farlo uscire nelle sale a metà del 2021, ovviamente ripensata causa pandemia.

Il film racconta del viaggio di re Akeem, perennemente coadiuvato dall’amico e confidente Sammi, per ritrovare un figlio concepito anni prima con una cameriera statunitense, creando una sorta di mix tra la più demenziale delle commedie e la storia d’integrazione e di uguaglianza sociale che in questi anni sta entrando sempre di più nei teleschermi di tutto il mondo.

Quando il re del regno africano di Zamunda Joffy Joffer (James Earl Jones) è sul punto di passare a miglior vita, il principe Akeem (Eddie Murphy) è pronto a prendere il suo posto insieme all’amata Lisa (Shari Haedley), conosciuta trent’anni prima in un folle viaggio a New York.

La successione al trono è però ad un punto critico perché, oltre a tre figlie, dalla coppia non è nato alcun erede al trono di sesso maschile e questo non lascia indifferenti i governi dei Paesi limitrofi.

Tra tutti il generale Izzi (Wesley Snipes), dittatore desideroso di vendetta nei confronti di Akeem per via di un matrimonio mai celebrato tra quest’ultimo e sua cugina Imani molti anni prima, si fa sempre più minaccioso e volenteroso di sottomettere Zamunda. Poco prima che il re spiri però si scopre che in realtà un erede maschio esiste e si trova nel

quartiere newyorkese del Queens. Il nuovo re torna quindi negli USA per cercare di

rintracciare l’unica persona al mondo in grado di salvare il suo regno da una fine sempre

più vicina.

15/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia