Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUANTE AUTO ROTTAMATE IN FAST&FURIOUS?

Immagine dell'articolo

La saga con protagonista l’attore hollywoodiano Vin Diesel, di cui il nono capitolo è previsto per quest’anno mentre il decimo per il 2022, ha incassato in questi anni più di 5 miliardi di dollari.

La saga iniziata nel 2001 ha visto anche nel corso d’opera la perdita di uno dei suoi più grandi interpreti, Paul Walker, morto in un incidente stradale dopo essersi schiantato con la sua auto contro un lampione della luce di cemento.

Successivamente però la serie ha acquisito altri grandi nomi, fra cui il mitico “The Rock” Dwayne Johnson e Jason Statham.

Un nuovo studio effettuato sulla serie ha svelato quanti sono stati i soldi sprecati per le macchine che sono state distrutte all’interno dei film.

Nel corso di due decenni, sono tantissime le autovetture utilizzate dalla produzione e dagli stunt: dalle Ferrari alle Porsche, passando per le Mustang e le Dodge

A svelare la folle perdita una compagnia di assicurazioni molto conosciuta dal nome Insure the Gap che ha calcolato dal primo film del 2001 una perdita in dollari di macchine distrutte, incendiate, frantumate vicino al miliardo di dollari.

Secondo Craig Lieberman, produttore dei primi tre film, le macchine presenti nel film sono accompagnate da almeno 6 o 7 macchine identiche per le scene più crude.

Dunque il numero di macchine distrutte nel film è di 1800, ma bisogna comunque anche dire le cose totalmente come stanno: molte di queste automobili, vengono poi ricomposte e vendute al miglior offerente o collezionista miliardario.

Come accaduto per la Saleen Mustang che viene schiacciata da un enorme autoarticolato in 2Fast 2Furious: una volta ricostruita, è stata completamente venduta e ancora oggi circola per strada.

07/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

26 OTT 2025

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA