Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BATTIATO TORNERÀ A FARCI BATTERE IL CUORE?

Immagine dell'articolo

Negli ultimi mesi, alcune indiscrezioni riguardo lo stato di salute di Franco Battiato ci hanno fatto pensare ad un congedo dalla scena musicale. 
Ma l’apprensione da parte di tutti i suoi ammiratori, sembra ormai essere svanita. 
In una nota per la stampa del 23 Marzo  che arriva all’anniversario del suo 74esimo compleanno, in coincidenza anche all’uscita del suo primo vinile dell’album “Flowers” dell 1999, ci fa sapere di stare bene.
“Sto scrivendo una nuova canzone. 
Il peggio è passato”. Così dice il maestro.
Una dichiarazione che riaccende la speranza di un nuovo esordio.
Franco Battiato classe ‘45 (pittore, cantautore e compositore italiano).
 Nasce a Catania, e all’età di 19 anni, e in solitaria, decide di andar via dal suo paese per dare inizio al percorso artistico che intraprenderà tra Milano e Roma.
Un inizio, che lo porta a stringere amicizia con Giorgio Gaber e Francesco Guccini. 
“ È l’amore “ la prima canzone che gli fa riscuotere un buon successo, seguita poi da alcuni album del 1972 che lo portano all’esordio come “ Fetus” e “Pollution”.
Ma le sue prime composizioni saranno solo l’avviamento dell’evoluzione  musicale, personale e spirituale dell’artista.
Un evoluzione che ti fa spaziare in tante direzioni, e che pur seguendo il genere pop lascia sempre trasparire delle profonde basi di musica classica.
Tutte le sue opere sono un agglomerato di esperienze mistiche, da cui viene ispirato in maniera trascendentale e che sono il frutto di esperimenti continui. 
La sua ricerca spirituale ed il suo costante cammino verso il tempio della conoscenza emerge in tante delle sue creazioni, come ad esempio in “Genesi” e “Gilgamesh” .
Da annoverare anche l’album “Suoni primordiali” che non ha riscosso il successo che avrebbe dovuto meritare, forse perché troppo avanti per quello che al momento si è pronti a comprendere.
Ad oggi 48 sono gli album da lui composti, ma ogni opera è come una calamita che attrae e che ti unisce in un’unica dimensione, creando quell’inconfondibile marchio che porta il nome di Franco Battiato.

25/03/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia