Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MOZART COMPIE 265

Immagine dell'articolo

Wolfgang Amadeus Mozart, il 27 gennaio, avrebbe spento 265 candeline e come ogni anno, dal 1956, per celebrare il compositore austriaco, la Fondazione Mozarteum di Salisburgo organizza la Mozart Week. Gli scorsi anni, la Settimana Mozartiana, era caratterizzata da una ricca varietà di eventi che si svolgevano proprio a Salisburgo ma, a causa delle norme anticovid, quest’anno tutto ciò non potrà essere realizzato.

L’ edizione 2021, si terrà in streaming, alle ore 21 sul canale MediciTV e durante la diretta, sarà presentata una sorpresa eccezionale, in quanto verrà realizzato per la prima volta nella Sala Grande del Mozarteum, in anteprima mondiale, il brano inedito 94 Sekunden new Mozart. La composizione, facente parte di una collezione privata, è stata rilevata dalla Fondazione Mozarteum e si tratta di un brano per pianoforte che Mozart scrisse quando aveva circa 17 anni, verosimilmente verso la fine di un suo viaggio in Italia o appena tornato a Salisburgo.

L’opera sarà presentata dal direttore scientifico della Fondazione Mozarteum, Ulrich Leisinger, e da quanto trapelato, si tratterebbe di un Allegro in re maggiore KV 626b/16, che verrà eseguito dal pianista Seong-Jin Cho. Successivamente, il 29 e il 31 gennaio, gli appassionati di Mozart potranno ascoltare sul canale MediciTV ancora due concerti, “Mozartiade”, serie di brani di Mozart, più un tributo al compositore austriaco, realizzato dal mezzosoprano Cecilia Bartoli, dal pianista e direttore d’orchestra argentino-israeliano Daniel Barenboim e dalla prestigiosa Wiener Philharmoniker.

27/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)