Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLOBAL REMARKABLE VENUE AWARDS

Immagine dell'articolo

Si è svolta da qualche settimana la cerimonia di premiazione della quarta edizione dei Global Remarkable Venue Awards, il premio che ogni anno viene organizzato e assegnato da Tiqets, piattaforma di prenotazione online leader a livello mondiale per musei e attrazioni, che lo scorso anno ha ricevuto un finanziamento di “Serie C” da 60 milioni di dollari da Aribnb, per celebrare i Musei e le attrazioni di Italia, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito e Irlanda, Stati Uniti e Spagna che hanno fornito ai visitatori le migliori esperienze.

 

Nel corso della cerimonia, che quest’anno si è svolta per la prima volta interamente in digitale e a cui hanno partecipato più di quattrocento addetti ai lavori provenienti dai paesi premiati, oltre alle cinque categorie che vengono premiate ogni anno, hanno fatto il loro debutto due nuovi riconoscimenti, progettati per puntare l’attenzione e premiare le sedi che si sono adattate e stanno maggiormente contribuendo al progredire del settore turistico durante la pandemia Covid-19. Ma non solo: i Remarkable Venue Awards, con quasi trenta candidati solo per l’Italia in sette categorie, sono stati l’occasione per unire e ispirare un intero settore a livello globale, per festeggiare la fine di un anno impegnativo e ricco di sfide.

Le attrazioni italiane premiate nelle due nuove categorie, inserite quest’anno e legate alla situazione Covid sono: “Most innovative venue” Zètema Progetto Cultura (Circo Maximo); “Migliore gemma nascosta” Parco archeologico di Rudiae. Le attrazioni premiate in queste due categorie hanno presentato la propria candidatura inviato il modulo presente sulla pagina Tiqets Remarkable Venue Awards. Più di settanta sedi in tutto il mondo hanno presentato domanda per queste categorie, per cercare di aggiudicarsi il riconoscimento nel proprio Paese.

15/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia