Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FILARMONICA TOSCANINI APRE LA STAGIONE CON HAYDN

Immagine dell'articolo

La Filarmonica Toscanini di Parma, per questa sera alle ore 20,30, per avviare la stagione concertistica, ha in programma un evento gratuito in streaming, per tutti gli appassionati di musica classica e violoncello.

Un concerto interamente dedicato a Franz Joseph Haydn, uno dei più grandi compositori austriaci, considerato il creatore della sinfonia e del quartetto d’archi. Il concerto verrà diretto da Enrico Onofri, vincitore per due anni consecutivi del prestigioso riconoscimento “Il Diapason d’Or” che oltre alle altre numerosissime cariche, da settembre è stato nominato direttore della Filarmonica.

Ad accompagnarlo in questa messa in opera, al suo fianco ci sarà Edgar Moreau, giovane violoncellista francese ritenuto uno dei musicisti più brillanti e di talento a livello internazionale. Enrico Onofri dichiara: “Ho scelto tre opere appartenenti a periodi ben precisi della sua attività e rappresentativi di altrettante fasi: due sono composte presso la corte degli Esterházy, l’altro è una sinfonia composta nell’ultima fase creativa dell’autore.

Con la deliziosa Ouverture da ‘Il mondo della luna ‘ scritta nel 1777 in occasione del matrimonio del principe Nicola II degli Esterházy, tengo a presentare un assaggio di Haydn come operista, attingendo da un repertorio di stupefacente bellezza che ancora oggi è inspiegabilmente trascurato”. Il concerto verrà chiuso con la Sinfonia n. 96 detta “Il miracolo”, in quanto durante l’esecuzione del brano, si verificò un piccolo incidente.

08/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte