Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI UFFIZI CELEBRANO IL NATALE

Immagine dell'articolo

Per celebrare il Natale, nonostante la chiusura dovuta a causa della pandemia, le Gallerie degli Uffizi hanno organizzato una serie di eventi. Dalla sera del 17 dicembre, per tutto il periodo delle festività natalizie, sarà possibile ammirare il “Natività. Presepe luminoso”, di Marco Lodola. Il presepe, visibile dall’esterno dell’edificio, ha come tema principale la musica, infatti i personaggi illuminati e colorati raffigurano i più famosi musicisti del panorama musicale e sono posizionati al primo e al secondo piano della Galleria degli Uffizi.

Il presepe che vede come interpreti di Giuseppe, Maria e Gesù, rispettivamente Lucio Dalla, Gigliola Cinquetti e una stella, è caratterizzato anche da altri classici personaggi come re magi e pastori, interpretati da artisti sia nazionali che internazionali: Luciano Pavarotti, Mina, Renzo Arbore, David Bowie, Freddie Mercury e tanti altri.

Per proseguire tra gli eventi proposti dagli Uffizi, questi on-line, il 23 dicembre verrà presentata la mostra virtuale del Trittico Portinari, realizzata dal pittore fiammingo Hugo Van der Goes; il 24 dicembre connettendosi da Facebook, sarà visibile un primo video sull’Adorazione del Bambino di Gherardo delle Notti e per finire il 25 dicembre, sempre da Fb, questa volta sarà possibile seguire un video “Speciale Natale”, dedicato interamente ai bambini. Il video narra la storia di alcuni bambini che, grazie ad una guida davvero speciale, Babbo Natale, potranno scoprire i capolavori presenti nelle Gallerie degli Uffizi.

 



22/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

QUANDO L’IMMAGINE DIVENTA DENUNCIA

Lo spot RAI per il 25 novembre e la potenza dell’arte civile

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese