Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

KUPRA E ROCK VINTAGE

Immagine dell'articolo

Arriva in questi giorni in tutte le piattaforme di musica, il nuovo lavoro della band romana dei KUPRA.

Siamo di fronte ad un lavoro eccelso, con un sound vintage incentrato essenzialmente sui suoni e gli assoli delle Gibson di Giorgio Meletti e sull’Hammond modello C3 del maestro Mario Zannini Quirini, anche produttore del disco. Una cornice ideale alle melodie di stampo anglosassone cantate da Francesco Volpe (alias Mr. Fox).

Un disco quindi abbastanza inusuale per i tempi correnti, realizzato interamente con strumenti veri, senza l’ausilio spinto delle moderne tecnologie e voluto così proprio per scelta espressa degli autori.

Il disco è stato registrato nel “tempio” del Lead Records, sala di registrazione in Roma, simbolo della musica nazionale ed internazionale. Purtroppo, durante il periodo di lavorazione, Mara, la sorella del leader del gruppo Giorgio Meletti, è venuta a mancare nonostante la giovane età. Un colpo durissimo che ha ispirato Giorgio a scrivere, in memoria della sorella, il pezzo di apertura del cd, ‘Too young to die’. E’ questo forse il pezzo più importante, quello più sentito, il brano che ha ispirato anche il titolo al CD.

Il pezzo più commerciale, e sul quale la produzione ha puntato come singolo, è però il secondo brano, ‘Time to fly’ (vedi link del video su: www.stonemusic.it nella sezione dedicata a Classic Rock), che narra la storia di un amante delle auto veloci e della loro estrema pericolosità in cui la voce ricorda molto il miglior Tony Hadley degli Spandau.

In definitiva, siamo di fronte ad un disco suonato come si usava un tempo, con atmosfere fine anni ’70-inizio anni ’80, senza le ormai consuete sequenze generate dai computer e composto da canzoni nate essenzialmente dalle note di una chitarra esperta come quella di Giorgio Meletti, da melodie intonate al meglio da Mr. Fox ed il tutto condito dai suoni ben distinguibili degli organi Hammond. ‘Mara’ è disponibile su tutti i digital store ed il singolo, "Time to Fly"  è in uscita per LEAD Records ed M.Z.Q. Edizioni Musicali.

 

 

28/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.