Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANDY WARHOL IN MOSTRA A TORINO: IL PADRE DELLA POP ART.

Immagine dell'articolo

Arriva a Torino la mostra 'Andy Warhol è Super Pop’, presso la Palazzina
di Caccia di Stupinigi. Una mostra innovativa, creativa e colorata che
permetterà di immergersi nell’estroso mondo di Warhol e di poter
apprezzare tutta la sua essenza e genialità. È un’esposizione unica nel suo
genere che mostrerà più di settanta opere tra cui fotografie, serigrafie,
litografie, acetati, stampe, e certamente non mancheranno le sue
iconografiche e famosissime rappresentazioni di Marylin Monroe e the
Self Portrait. Per l’occasione sono stati riprodotti gli ambienti da cui
traeva ispirazione compreso lo studio e la copia fedele del divano rosso
della Factory, considerato il suo quartier generale. Proprio qui, Warhol
produceva la gran parte dei suoi lavori, tutti i suoi amici si riunivano
condividendo pensieri, progetti e passioni e ancora qui venivano organizzate
feste trasgressive e alternative. Per l’artista, la Pop Art rappresentava uno
stile di vita basato sull’accettazione di ogni condotta senza giudicare.
L'esposizione che mostrerà le opere di uno degli artisti più rappresentativi del
XX secolo, sarà aperta fino al 31 gennaio.

28/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli