Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ESPOSIZIONE A RAVENNA PER IL SETTECENTESIMO ANNO DELLA MORTE DI DANTE ALIGHIERI

Immagine dell'articolo

Quest’anno ricorre il settecentesimo anno della morte di Dante Alighieri
e per questa occasione il comune di Ravenna, la città che accoglie il
sepolcro del sommo poeta dove visse gli ultimi anni della sua vita, in
collaborazione con l'Assessorato alla cultura e il Mar-Museo d'Arte della città
e con le Gallerie degli Uffizi, ha realizzato la mostra espositiva: “Dante
nell’arte dell’Ottocento”.
Il progetto è caratterizzato da tre mostre che sono iniziate a settembre e si
concluderanno a luglio del 2021.
La prima parte intitolata: “Gli occhi e la Mente”, saranno esposti libri,
fotografie, manoscritti, dipinti e oggetti d’arte che furono dati in omaggio a
Dante e alla città che l’ospitò negli ultimi anni della sua vita;
contemporaneamente in un’altra sala verranno esposti dei disegni danteschi
di Giovanni Guerrini.
La seconda parte: “Le Arti del tempo e dell’esilio”, inizierà a marzo e si
concluderà a luglio2021; verranno esposte diverse opere di gioielleria e
dipinti di artisti molto importanti del periodo in cui Dante visse.
La terza parte: “Un’epopea pop”, mostrerà il mutare nel corso dei secoli
della figura popolare di Dante tramite testimonianze artistiche.
Inoltre, all’evento sarà dedicato anche un portale web che attraverso dei
tour virtuali permetteranno di visitare le mostre dedicate al sommo poeta
Dante Alighieri.

18/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.