Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PESARO: ‘ULISSEFEST’ 2023

Immagine dell'articolo

La Capitale italiana della Cultura 2024, dal 13 al 16 luglio, torna ad ospitare quello che potremmo definire il più affascinante dei festival, catapultando i visitatori in una miriade di terre lontane semplicemente ‘scoprendo, osservando, ascoltando, curiosando e assaporando’ le tante iniziative in programma.

 L’evento è organizzato a Pesaro dalla celebre casa editrice australiana ‘Lonely Planet’, specializzata in guide-viaggio e che, quest’anno, celebra i primi 50 anni. Tantissimi gli ospiti che interverranno: viaggiatori, esploratori, scrittori, giornalisti, artisti e sportivi, che daranno vita a incontri, letture, laboratori e spettacoli.

 Il tema scelto per l’edizione 2023 è: Tra caos e poesia’, ad identificare le due sensazioni che caratterizzano ogni viaggio e che “spesso proviamo quando ci troviamo lontani da casa, in luoghi di cui ignoriamo lingua, cibi, tradizioni e abitudini”.

 Tra i concerti in programma, questa sera salirà sul palco Vinicio Capossela; il 14 luglio Simone Cristicchi & Amara, con un omaggio a Battiato; il 15 luglio è la volta di Eliades Ochoa, il chitarrista e compositore cubano che fece parte del progetto ‘Buena Vista Social Club’.

13/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita