Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PESARO: 59/A ‘MOSTRA INTERNAZIONALE NUOVO CINEMA’

Immagine dell'articolo

La città di Pesaro, nelle Marche, prossima ‘Capitale italiana della Cultura 2024’, dal 17 al 24 giugno, è tornata a dar vita alla ‘Mostra Internazionale del Nuovo Cinema’. In soli otto giorni, l’evento, arrivato alla 59/a edizione e focalizzato sui nuovi linguaggi dell’audiovisivo, porterà in scena decine di iniziative: proiezioni di film sia cult che in anteprima mondiale, incontri e dibattiti con autori, oltre un importante sezione dedicata alla scuola e, per il secondo anno, l’utilizzo del linguaggio dei segni in alcuni eventi, per coinvolgere le persone affette da sordità.

La Mostra è stata inaugurata dal celeberrimo ‘Flashdance’, che quest’anno festeggia 40 anni e, per l’occasione, a sorpresa è intervenuta Fiamma Izzo, doppiatrice dell’attrice Jennifer Beals. Tra i tantissimi altri film in programma, verranno proiettate tutte le pellicole di Giuseppe Tornatore, compresa la versione restaurata di ‘Nuovo Cinema Paradiso’, il quale assieme a Carlo Verdone, presente con ‘Borotalco’, incontreranno anche il pubblico, e ‘Hugo Cabret’ vincitore di 5 Oscar, di Martin Scorsese.

19/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita