Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL 18 E 19 NOVEMBRE TORNA LA RASSEGNA “ITINERARI MUSICALI”. PERCORSI DI JAZZ.

Immagine dell'articolo

Si parte Venerdì 18 alle ore 18.00: Gianni Oddi al sax ed Alessandro Bonanno alle tastiere proporranno l’incontro tra due grandi personalità del jazz, unite da una capacità espressiva e improvvisativa unica. A seguire alle 20.00 il duo composto da Fabiola Gaudio al violino ed Edoardo Simeone alle tastiere proporrà una performance che ripercorrerà i grandi classici. Le note trascinanti della grande musica jazz saranno dunque le protagoniste indiscusse del secondo appuntamento di Itinerari Musicali.

 

Sabato 19 alle ore 18.00 sarà la volta del Duo Seresta con lo spettacolo “A influençia do Jazz à travers le monde”: un viaggio musicale volto ad esplorare il jazz e le sue varie declinazioni attraverso l’esecuzione di brani scelti accuratamente tra il repertorio francese, italiano, americano e brasiliano dai primi del 900 ai nostri giorni. Alle ore 20.00 torna il Jazz Virtuoso Duo di Oddi e Bonanno per chiudere la rassegna 2022 con un programma composto da brani originali e standard jazzistici che, miscelati con sapienza e creatività, saranno presentanti in una serata unica nel suo genere.

 

“ITINERARI MUSICALI” promosso dalla Associazione Socio Culturale Ambientale Ponte Milvio, è realizzato con il contributo del Comune di Roma grazie ai contributi dell’Ufficio dell’Assemblea Capitolina.

 

Tutti gli spettacoli in programma sono ad ingresso gratuito. Per informazioni o prenotazioni:

Facebook : https://it-it.facebook.com/josephinebistrot/

Whatsapp: +39.347.85.37.213

Email: rassegnaitinerari@gmail.com

 

https://it-it.facebook.com/josephinebistrot/

 

Di Marco Piermarini

11/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)