Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘INTERNATIONAL TATTOO EXPO ROMA’ 2022

Immagine dell'articolo

L’antica arte del tatuaggio, che trasforma i corpi in tele viventi e riscoperta in maniera preponderante nell’ultimo decennio, verrà celebrata a Roma con un evento che si terrà l’1 e il 2 ottobre, presso l’Ergife Palace Hotel.

International Tattoo Expo Roma’, dopo che gli eventi passati sono stati organizzati in altre esclusive location, tra cui il ‘Palazzo dei Congressi’ e la ‘Fiera di Roma’, torna nel luogo dove tutto è nato.

Durante la ventiduesima edizione, tra musica e spettacoli, interverranno più di 350 artisti, sia nazionali che internazionali, sia famosi che talenti emergenti, i quali porteranno in scena le proprie opere realizzate con gli stili più variegati e apprezzati a livello globale.

Gli organizzatori hanno dichiarato: “Il nostro scopo è quello di essere un ‘faro’ per gli artisti di tutto il mondo, che per troppo tempo hanno disertato la scena romana. In quest’ottica va inquadrato anche il gemellaggio con la ‘Capitol City Classic Tattoo Convention’ di Sacramento, in California. Questa collaborazione porterà a uno scambio di artisti e contenuti tra i due eventi”.

19/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita