Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STING SPEGNE 70 CANDELINE

Immagine dell'articolo

Gordon Matthew Thomas Sumner, più conosciuto con il nome di Sting, ha spento 70 candeline. L’artista di fama internazionale è nato in Inghilterra il 2 ottobre 1951, e assieme ai Police, anche se è stato il frontman del gruppo per soli cinque anni, ha dato vita ad alcune delle canzoni in assoluto più belle del panorama musicale, una fra tutte “Every Breath You Take”.
 
Lasciata la band nel 1983, la sua carriera da solista è stata a dir poco eccezionale, regalando al mondo capolavori di rara bellezza, capaci di emozionare sin dalle prime note: “Nothing Like The Sun, English Man, Fragile”.
  
Il cantautore, polistrumentista e attore, ha venduto nel mondo oltre 100 milioni di dischi. Ma la sua vita non l’ha dedicata esclusivamente alla musica, da sempre è impegnato in attività filantropiche: artistico-culturali, ambientali e umanitarie.
 
Nel 1999 nelle terre del Chianti, in Toscana, ha acquistato la famosa azienda agricola ‘Tenuta il Palagio’, per poi comperare anche altri duecento ettari confinanti, grazie ai quali produce vino, olio e altri alimenti biologici.
 
Intanto, per il prossimo 13 novembre è stata annunciata l’uscita di “The Bridge”, il nuovo album, che potremo ascoltare anche durante le date italiane del suo tour, che si terranno il 22 aprile 2022 a Torino e il 19 luglio a Parma

04/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)