Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOVITÀ CINEMATOGRAFICA DEL REGISTA DA OSCAR

Immagine dell'articolo

Il nuovissimo film di Guillermo del Toro, Nightmare Alley, tratto dal thriller scritto nel 1946 dall’autore americano William Lindsay Gresham.

Nel film troveremo Bradley Cooper nei panni di Stanton Carlisle, ex dipendente di un luna park che di colpo si tramuta in una vera e propria star dei locali notturni di una grande città, in grado di stupire e abbindolare tutti fingendosi un veggente dalle immani capacità.

 

Il pubblico è convinto che possa leggere nella mente delle persone ma in realtà non fa altro che ascoltare con grande attenzione le conversazioni prima dello show. Non impiega molto prima di cambiare il proprio obiettivo, mettendo nel mirino dei personaggi molto facoltosi.

 

Il suo acerrimo nemico, per così dire, è la psichiatra Lilith Ritter, interpretata da Cate Blanchett. La donna è intenzionata a smascherare questa farsa truffaldina. Il cast è forse quello più zeppo di star nella già ricca carriera di Del Toro: Cooper, la Blanchett, Rooney Mara, William Dafoe, Tony Collette, Tim Blake Nelson, e due suoi attori feticcio come Richard Jenkins splendido ne La forma dell’acqua e Ron Perlman, che non ha di certo bisogno di presentazioni.

 

Il ruolo ambiguo e sinistro di Cooper era stato assegnato originariamente a Leonardo DiCaprio che però ha rinunciato. Le riprese sono iniziate poche settimane prima il lockdown Covid del 2020. Per via degli impegni incrociati delle altre star del cast si è girata praticamente tutta la seconda parte (circa il 45% del film), mentre la prima parte è stata girata sei mesi dopo, con la ripresa dell’attività dei set post lockdown.

19/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia