Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTIVALFILOSOFIALIBERTA’: TRE GIORNI DI LEZIONI MAGISTRALI

Immagine dell'articolo

Il ‘festivalfilosofia’, la manifestazione culturale arrivata alla ventunesima edizione, si svolge annualmente a Modena, Carpi e Sassuolo,e sempre verso la metà di settembre. Da oggi e fino al 19, in tutto per tre giorni, le tre città hanno organizzato nelle piazze, cortili, teatri, siti monumentali e chiese, degli incontri filosofici gratuiti.

Ogni anno, viene scelto un argomento diverso, e per il 2021 gli organizzatori hanno scelto il tema Libertà”. Proprio questa parola-chiave sembra aver segnato la vita di tutti, negli ultimi venti mesi. Infatti, con l’arrivo della pandemia che ha stravolto il nostro modo di vivere, costringendoci tra le altre cose a lunghi periodi in casa, e con l’introduzione del Green pass, divenuto obbligatorio non solo per accedere ai luoghi di lavoro, ma anche a tutte le strutture e alle manifestazioni come quella al via da oggi, dialogare sul concetto di “Libertà”, è inevitabile.

Sono stati organizzati più di 150 lezioni magistrali, dove interverranno importanti personalità, oltre che mostre e installazioniletture, concerti, spettacoli dal vivo, giochi e laboratori per ragazzi, film e cene filosofiche. Tra i tanti ospiti vi sarà anche Massimo Cacciari, membro del Comitato scientifico del ‘festivalfilosofia’, che ha dichiarato;

“E’ un Festival che vuol mettere a fuoco i temi che propone, in modo alto e scientifico ma fruibile da un pubblico vasto, dandogli strumenti per alzare il proprio livello di consapevolezza e di analisi”.

17/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia