Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: 6 CAPOLAVORI DELLA ‘NOUVELLE VAGUE’

Immagine dell'articolo

 

La Cineteca Milano MEET, per l’estate 2021, propone 6 capolavori della ‘Nouvelle Vague’, il movimento culturale francese che si sviluppò sul finire degli anni Cinquanta, e che portò una profonda innovazione al linguaggio cinematografico d’oltralpe.

In quel periodo, i film avevano una tendenza moralizzante e idealistica, che si discostava totalmente dalla rivoluzione che era in corso. Le nuove generazioni avevano voglia di trasformazione e di un cinema che fosse capace di rispecchiare i numerosi cambiamenti che il mondo stava vivendo. Così nacque la ‘Nuovelle Vague’, e a guidare il movimento furono i giovani registi Truffaut, Godard, Rivette, Chabrol, Resnais e molti altri.

L’evento è già partito il sei agosto, ma i sei capolavori verranno riproposti ciclicamente presso la stessa Cineteca Milano Meet via Vittorio Veneto, 2, fino al 2 settembre. Gli appassionati del genere avranno modo di assistere alle proiezioni in lingua e versione originali.

Per questa edizione sono stati scelti: ‘I quattrocento colpi e Jules e Jim, Tirate sul pianista’, di François Truffaut;  ‘Hiroshima mon amour’ di Alain Resnais; ‘Il disprezzo  e Una donna sposata’, di Jean-Luc Godard. Ogni biglietto avrà un costo di 7,5 euro.


 

09/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia