Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUSICA A ROMA DAL 9 APRILE

Immagine dell'articolo

Teatro Pamphilj e Santa Cecilia fanno da sfondo a que eventi importanti per la Capitale.
 
La musica torna a farla da padrona in un momento certo non felicissimo per i live e il mondo dello spettacolo 
 
Domani, alle ore 18, e sabato 10, alle ore 19:30 al Teatro Villa Pamphilj, la musica di Nando Citarella e i suoi racconti saranno protagonisti di due appuntamenti trasmessi in streaming attraverso i canali social del teatro.

 
All'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, saranno fruibii, sempre attraverso i canali social, lunedì 12 aprile, i lavoratori di Orchestra Lab, dedicati agli strumenti musicali dell’Orchestra.

Protagoniste le percussioni, nei tre incontri così organizzati per fasce di età: alle ore 10 i bambini dai 4 ai 5 anni, alle ore 11:15 dai 6 ai 10 anni e, per ultimi, alle ore 12.30, i ragazzi da 11 a 14 anni.

08/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio