Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CLASSICAMENTE HORROR

Immagine dell'articolo

Una rassegna da brividi dedicata al cinema del terrore.
 
Dal 18 febbraio alla Casa del Cinema di roma va di scena "Classicamente horror", questo il nome della kermesse dedicata a questo genere musicale con la variante del muto.
 
Attraverso i canali social della struttura saranno trasmesse proiezioni che hanno fatto la storia del genere.
 
Apre la rassegna Il fantasma dell’Opera di Rupert Julian (18 febbraio), seguono Il gobbo di Notre Dame di Wallace Worsley (25 febbraio), Il castello degli spettri di Paul Leni (4 marzo) e Il Dottor Jekyll e Mr. Hyde di John S. Robertson (11 marzo).

L'iniziativa è frutto della collaborazione con Ermitage.

“In accordo con Ermitage – dice il direttore di Casa del Cinema, Giorgio Gosetti – abbiamo oggi un’ambiziosa forma alternativa e complementare alla nostra programmazione abituale che mantiene come via maestra la centralità della sala cinematografica e la presenza fisica della comunità degli appassionati. I canali digitali rappresentano per noi però non solo una valida alternativa di promozione del cinema in circostanze speciali come l’attuale emergenza sanitaria, ma una modalità appunto complementare per vedere e ragionare di cinema, specie rispetto al suo patrimonio storico e con speciale attenzione a capolavori dimenticati come nel caso dei quattro titoli che siamo orgogliosi di presentare. Apriamo grazie a Ermitage una strada inedita che mettiamo volentieri a disposizione degli operatori di settore e del pubblico, assolvendo alla nostra missione: dare valore al cinema e alla sua memoria con tutti i mezzi che la moderna tecnologia consente”.

 

16/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

26 OTT 2025

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA