Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CLASSICAMENTE HORROR

Immagine dell'articolo

Una rassegna da brividi dedicata al cinema del terrore.
 
Dal 18 febbraio alla Casa del Cinema di roma va di scena "Classicamente horror", questo il nome della kermesse dedicata a questo genere musicale con la variante del muto.
 
Attraverso i canali social della struttura saranno trasmesse proiezioni che hanno fatto la storia del genere.
 
Apre la rassegna Il fantasma dell’Opera di Rupert Julian (18 febbraio), seguono Il gobbo di Notre Dame di Wallace Worsley (25 febbraio), Il castello degli spettri di Paul Leni (4 marzo) e Il Dottor Jekyll e Mr. Hyde di John S. Robertson (11 marzo).

L'iniziativa è frutto della collaborazione con Ermitage.

“In accordo con Ermitage – dice il direttore di Casa del Cinema, Giorgio Gosetti – abbiamo oggi un’ambiziosa forma alternativa e complementare alla nostra programmazione abituale che mantiene come via maestra la centralità della sala cinematografica e la presenza fisica della comunità degli appassionati. I canali digitali rappresentano per noi però non solo una valida alternativa di promozione del cinema in circostanze speciali come l’attuale emergenza sanitaria, ma una modalità appunto complementare per vedere e ragionare di cinema, specie rispetto al suo patrimonio storico e con speciale attenzione a capolavori dimenticati come nel caso dei quattro titoli che siamo orgogliosi di presentare. Apriamo grazie a Ermitage una strada inedita che mettiamo volentieri a disposizione degli operatori di settore e del pubblico, assolvendo alla nostra missione: dare valore al cinema e alla sua memoria con tutti i mezzi che la moderna tecnologia consente”.

 

16/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina

23 GIU 2025

ADDIO AD ARNALDO POMODORO

Scultore del tempo e della materia

19 GIU 2025

BOLOGNA CELEBRA I PITTORI DEL GRANDE SCHERMO

In Sala borsa la mostra “Pittori di cinema”

19 GIU 2025

MEDEA IN GRECO ANTICO

Il Teatro Patologico conquista Atene con la forza dell’inclusione