Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FORO DI AUGUSTO, UN APPUNTAMENTO INCREDIBILE

Immagine dell'articolo

Un nuovo viaggio virtuale nell'antica Roma prenderà il largo dall’8 luglio all’8 novembre 2020 sotto la spelndida cornice del Foro di Augusto.

Un viaggio di grande rigore storico ed iconografico, una rappresentazione emozionante e ricca di contenuti, accompagnata dalla voce di Piero Angela.

Filmati e proiezioni iconografiche si alterneranno a rendere ancora più bella e, per certi versi, mistica la storia antica di una Città rimasta grande nel corso dei millenni per la sua grande tradizione.
 
Spettacolo fruibile in in 8 lingue (italiano, inglese, francese, russo, spagnolo, tedesco, cinese e giapponese), con tre repliche di 40 minuti in ogni sera, contingentato, causa Covid-19, ad un pubblico di massimo 50 persone a replica.

I biglietti sono disponibili sul sito web www.viaggioneifori.it o al call center 060608.

02/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto

19 SET 2025

PALIANO SI PREPARA AL PALIO DELL’ASSUNTA 2025

La Giostra del Turco accende il sabato d’arte e tradizione

19 SET 2025

IL TRIBUTO A PINO DANIELE ILLUMINA PIAZZA DEL PLEBISCITO

Napoli, un abbraccio lungo una notte