Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TIM BURTON RICEVE LA STELLA SULLA HOLLYWOOD WALK OF FAME

Immagine dell'articolo

Il 3 settembre 2024 sarà ricordato come un giorno speciale per il mondo del cinema e dell'arte gotica: Tim Burton, il visionario regista che ha saputo trasformare l'oscurità in poesia visiva, ha ricevuto la sua stella sulla celebre Hollywood Walk of Fame. Un riconoscimento che celebra non solo una carriera straordinaria, ma anche l'influenza duratura che ha avuto sul cinema e sulla cultura popolare.

La cerimonia si è svolta nel cuore di Hollywood, in un'atmosfera che rispecchiava perfettamente lo stile unico di Burton. Accompagnato dalla sua compagna Monica Bellucci e dagli attori Winona Ryder e Michael Keaton, Burton ha partecipato all'evento mantenendo il tono gotico che lo contraddistingue. I tre erano tutti vestiti di nero, un colore insolito per una cerimonia mattutina, ma perfettamente in linea con l'estetica burtoniana.

Tra il pubblico, i fan non si sono risparmiati: decine di persone hanno reso omaggio al regista indossando i costumi dei suoi personaggi più iconici. Spose cadavere, Edward mani di forbice, Mrs. Lovett e Jack Skellington hanno preso vita sul marciapiede di Hollywood, dimostrando quanto profonda sia l'influenza di Burton sulla cultura pop.

Durante la cerimonia, Winona Ryder ha tenuto un discorso emozionante, ricordando l’impatto che Burton ha avuto sulla sua vita e carriera. "Quando ti ho incontrato, ero una ragazza stramba," ha detto l'attrice, che ha lavorato con Burton in film come *Beetlejuice* e *Edward mani di forbice*. Con tono scherzoso, Burton l'ha interrotta: "E adesso sei un'adulta stramba!". Ryder ha continuato: "Mi hai dato fiducia in me stessa, mi hai mostrato che si può andare contro le maree del conformismo. La tua inclusività creativa ha reso l'essere strana non solo accettabile, ma qualcosa di bello, da celebrare."

La stella di Burton, la numero 2.788, è stata posizionata davanti all'Hollywood Toys & Costumes, un negozio particolarmente caro al regista. Durante il suo discorso, Burton ha ricordato con emozione come da bambino si fermasse davanti a quelle vetrine, sognando mondi fantastici. "Avere la stella in questa posizione rende tutto ancora più speciale," ha detto il regista. "Questo negozio non è cambiato affatto. In effetti, ho già comprato tre maschere di Halloween."

La cerimonia ha rappresentato un momento di celebrazione per un artista che ha saputo sfidare le convenzioni e creare un mondo cinematografico unico, dove l'essere "strani" è diventato sinonimo di bellezza e autenticità. Con l'uscita imminente di *Beetlejuice Beetlejuice*, presentato in anteprima mondiale a Venezia, la stella di Tim Burton brilla ancora di più, illuminando il cammino di chi, come lui, non ha mai avuto paura di essere diverso.

04/09/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 GEN 2025

PARIGI CELEBRA IL GENIO ITALIANO

Dolce & Gabbana in mostra al Grand Palais

13 GEN 2025

ADDIO A OLIVIERO TOSCANI IL GRANDE MAESTRO DELLA FOTOGRAFIA

il fotografo visionario che ha rivoluzionato la comunicazione visiva

09 GEN 2025

VALERIO SANTORO È IL NUOVO DIRETTORE DEL TEATRO BIONDO DI PALERMO

“Un riconoscimento che onorerò con il massimo impegno”

09 GEN 2025

NEL 2024 BRERA DA RECORD

Oltre Mezzo Milione di Visitatori e la Rinascita di Palazzo Citterio

08 GEN 2025

PESARO SALUTA IL SUO ANNO DA CAPITALE DELLA CULTURA

Un ultimo weekend ricco di eventi e ospiti illustri

08 GEN 2025

ARTE E MEMORIA

Marcello Maloberti e Liliana Segre insieme al Memoriale della Shoah di Milano