Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRA LUCIO E LUCIO

Immagine dell'articolo

Esiste un ponte immaginario tra due grandi poeti che portano entrambi lo stesso nome? Forse in concreto la risposta è no ma noi che siamo sogantori e abili menzogneri preferiamo pensare che in realtà questo ponte virtuale sia sempre esistito. Un collegamento tra il mondo di fare musica di due grandi eterni padri del cantautorato italiano, uno figlio del jazz e delle atmosfere americane e l'altro rapito dai suoni che invece che dagli states arrivavano dal nord europa e dall'allora patria del nuovo sound ovvero lìInghilterra. Paragonare Lucio Battisti e Lucio Dalla e' impossibile e non corretto ma un legame artistico se deve essere ricercato può essere trovato in un modo di vivere lontano dal gossip e da un modo genuino di amare il proprio mestiere. Entrambi lasciano un mondo di canzoni meravigliose che oggi suonano come e forse più di quando sono state scritte, per un mondo della msuica che senza i duo Lucio non sarebbe certamente lo stesso.

06/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista