Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EDDIE MURPHY COMPIE 60 ANNI

Immagine dell'articolo

L’attore americano Eddie Murphy, conosciuto maggiormente per la sua comicità e la sua esilarante risata, oggi compie 60 anni. Dopo aver divertito il pubblico con i suoi film, girati soprattutto negli anni ’80 e ’90, negli ultimi mesi è tornato a far parlare di sé, con il film Il principe cerca figlio”, il sequel di una delle sue commedie più apprezzate: “Il Principe cerca moglie”, uscito nel 1988.

Tanti sono stati i suoi successi, tra cui: Saturday Night Live, 48 ore, Una poltrona per due, la trilogia di ‘Un piedipiatti a Beverly Hills’, Il professore matto e Il Dottor Dolittle. Nel 2007, con il musical Dreamgirls, ottiene sia la sua prima candidatura agli Oscar che la vittoria del Golden Globe come Miglior attore non protagonista.

Eddie, apprezzato anche come doppiatore, cantante e autore tv, a chi gli domanda quale sia il ruolo che ha più amato nella sua lunga carriera, senza nessun dubbio risponde: quello di padre! Egli ha ben dieci figli.

03/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista