Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE DONNE ALLA CASA DEL CINEMA

Immagine dell'articolo

Una programmazione interamente dedicata alla donna quella di oggi alla Casa del Cinema.

attraverso i propri canali web e social, celebra infatti la "Giornata internazionale della donna" con una serie di iniziative tutte al femminile, lette tutte, naturalmente, dal caleidoscopio cinematografico. 

Alle 10.00 si inizia con una nota del Direttore, Giorgio Gosetti, pubblicata per l'intera giornata sul sito www.casadelcinema.it e i relativi social network, un viaggio ironico che racconta la figura femminile attraverso il finema.
 
Un'ora dopo verrà diffusa un’incursione alla mostra Mario Monicelli, per celebrare il suo memorabile film del 1968 La ragazza con la pistola (1968). 
 
Alle 12.00 filo diretto con Luciana Castellina: al centro del dibattito il significato, l’attualità e il valore della Giornata internazionale della donna. 
 
Nel pomeriggio, alle ore 15.00, una testimonianza dedicata a tutte le donne dell'8 marzo, con Pierfranco Bianchetti che presenterà il libro "L'altra metà del pianeta Cinema - 100 donne sul grande schermo (Aiep Edizioni)". 

Ultimo appuntamento di giornata, alle ore 16.00 con alcuni materiali recuperati dal film-documento "Ragazze: la vita trema", opera prima di Paola Sangiovanni.

08/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

QUANDO L’IMMAGINE DIVENTA DENUNCIA

Lo spot RAI per il 25 novembre e la potenza dell’arte civile

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese