Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE DONNE ALLA CASA DEL CINEMA

Immagine dell'articolo

Una programmazione interamente dedicata alla donna quella di oggi alla Casa del Cinema.

attraverso i propri canali web e social, celebra infatti la "Giornata internazionale della donna" con una serie di iniziative tutte al femminile, lette tutte, naturalmente, dal caleidoscopio cinematografico. 

Alle 10.00 si inizia con una nota del Direttore, Giorgio Gosetti, pubblicata per l'intera giornata sul sito www.casadelcinema.it e i relativi social network, un viaggio ironico che racconta la figura femminile attraverso il finema.
 
Un'ora dopo verrà diffusa un’incursione alla mostra Mario Monicelli, per celebrare il suo memorabile film del 1968 La ragazza con la pistola (1968). 
 
Alle 12.00 filo diretto con Luciana Castellina: al centro del dibattito il significato, l’attualità e il valore della Giornata internazionale della donna. 
 
Nel pomeriggio, alle ore 15.00, una testimonianza dedicata a tutte le donne dell'8 marzo, con Pierfranco Bianchetti che presenterà il libro "L'altra metà del pianeta Cinema - 100 donne sul grande schermo (Aiep Edizioni)". 

Ultimo appuntamento di giornata, alle ore 16.00 con alcuni materiali recuperati dal film-documento "Ragazze: la vita trema", opera prima di Paola Sangiovanni.

08/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista