Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MEMORIALE DELLA SHOAH

Immagine dell'articolo

Riapre i battenti il Memoriale della Shoah, creato presso il binario 21 della stazione Centrale di Milano, da dove partirono gli ebrei mandati ai campi di concentramento nazista. Il Memoriale è stato fortemente voluto dalla città di Milano, sia per rendere un omaggio alle vittime, che proprio da qui venivano brutalmente caricate sui treni diretti ai campi di sterminio, sia per essere un luogo per riflettere.

L’area museale fu istituita e aperta nel 2003 “per realizzare un luogo di memoria e un luogo di dialogo e incontro tra religioni, etnie e culture diverse”. Questo luogo è l’unico in tutta Europa, gli altri sono stati distrutti, che può testimoniare uno degli atti più efferati della storia, la deportazione degli ebrei. Il Memoriale è “Un luogo di studio, ricerca e confronto, per questa e per le prossime generazioni.

È aperto dal lunedì al giovedì, dalle 10 alle 15, vi sarà anche la possibilità di richiedere delle visite guidate.

 

16/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto

19 SET 2025

PALIANO SI PREPARA AL PALIO DELL’ASSUNTA 2025

La Giostra del Turco accende il sabato d’arte e tradizione

19 SET 2025

IL TRIBUTO A PINO DANIELE ILLUMINA PIAZZA DEL PLEBISCITO

Napoli, un abbraccio lungo una notte