Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MEMORIALE DELLA SHOAH

Immagine dell'articolo

Riapre i battenti il Memoriale della Shoah, creato presso il binario 21 della stazione Centrale di Milano, da dove partirono gli ebrei mandati ai campi di concentramento nazista. Il Memoriale è stato fortemente voluto dalla città di Milano, sia per rendere un omaggio alle vittime, che proprio da qui venivano brutalmente caricate sui treni diretti ai campi di sterminio, sia per essere un luogo per riflettere.

L’area museale fu istituita e aperta nel 2003 “per realizzare un luogo di memoria e un luogo di dialogo e incontro tra religioni, etnie e culture diverse”. Questo luogo è l’unico in tutta Europa, gli altri sono stati distrutti, che può testimoniare uno degli atti più efferati della storia, la deportazione degli ebrei. Il Memoriale è “Un luogo di studio, ricerca e confronto, per questa e per le prossime generazioni.

È aperto dal lunedì al giovedì, dalle 10 alle 15, vi sarà anche la possibilità di richiedere delle visite guidate.

 

16/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina