Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"PADRI E FIGLI", A MODENA TORNA LA LETTURA ONLINE

Immagine dell'articolo

Giovedì 14 gennaio alle ore 18 il quarto appuntamento dedicato alla letteratura online.
 
A Modena arriva la lettura integrale a puntante del romanzo “Padri e figli” di Ivan Turgenev.

Il quarto episodio, "Una candela ha incendiato Mosca", sarà letto da Alfredo Calicchio e Gloria Carovana, tra gli interpreti della futura messa in scena teatrale allo Storchi della rivisitazione del volume.

Lettura in streaming disponibile sulle pagine Facebook di Ert (@ErtFondazione), Teatro Storchi / Passioni (@TeatroStorchiTeatrodellePassioni), Biblioteche Modena (@biblioteche.modena), sulla pagina Facebook Città di Modena (@cittadimodena) e sul canale YouTube di Biblioteche Modena. 
 
Una diretta unica e non rivivibile.  

Per il quinto episodio della serie, dal titolo "Fantasia  in Do minore", che coinvolgerà l'attrice Giulia Bartolini, dovrete attendere giovedì 28 gennaio.

13/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina