Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCERTO DI CAPODANNO SENZA PUBBLICO

Immagine dell'articolo

Un caposaldo del primo giorno dell'anno è il tradizionale concerto, che poco prima di pranzo ci proietta in un'atmosfera festosa e dopo un giro di valzer viennese, ci invita ad aprire il flusso di portate al tavolo come, per seguire la corrente del "bel Danubio Blu".

Ma nella Sala dorata del Musikverein, per la prima volta, non c’è stato il pubblico. 

Il Covid non ferma i Wiener Philharmoniker, che anche quest'anno sono stati guidati dal maestro Riccardo Muti, che ammutolisce l'orchestra per dare spazio agli applausi che i milioni di telespettatori faranno da casa.

La pandemia ha obbligato l’Austria, così come molti altri Paesi europei, a interrompere gli spettacoli al chiuso almeno fino al 6 gennaio 2021, ma come ogni anno sono circa 40 milioni gli  appassionati collegati in diretta tv da 90 paesi mondiali.

Per il Maestro italiano si tratta della sesta volta: è già stato sul podio del concerto di Capodanno a Vienna nel 1993, nel 1997, nel 2000 nel 2004 e nel 2018.

Anche il programma dell’evento, deciso nel febbraio 2020, è rimasto invariato. I Wiener Philharmoniker si sono esibiti nell’esecuzione dei grandi classici di Strauss padre e figlio.

02/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà