Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCERTO DI CAPODANNO SENZA PUBBLICO

Immagine dell'articolo

Un caposaldo del primo giorno dell'anno è il tradizionale concerto, che poco prima di pranzo ci proietta in un'atmosfera festosa e dopo un giro di valzer viennese, ci invita ad aprire il flusso di portate al tavolo come, per seguire la corrente del "bel Danubio Blu".

Ma nella Sala dorata del Musikverein, per la prima volta, non c’è stato il pubblico. 

Il Covid non ferma i Wiener Philharmoniker, che anche quest'anno sono stati guidati dal maestro Riccardo Muti, che ammutolisce l'orchestra per dare spazio agli applausi che i milioni di telespettatori faranno da casa.

La pandemia ha obbligato l’Austria, così come molti altri Paesi europei, a interrompere gli spettacoli al chiuso almeno fino al 6 gennaio 2021, ma come ogni anno sono circa 40 milioni gli  appassionati collegati in diretta tv da 90 paesi mondiali.

Per il Maestro italiano si tratta della sesta volta: è già stato sul podio del concerto di Capodanno a Vienna nel 1993, nel 1997, nel 2000 nel 2004 e nel 2018.

Anche il programma dell’evento, deciso nel febbraio 2020, è rimasto invariato. I Wiener Philharmoniker si sono esibiti nell’esecuzione dei grandi classici di Strauss padre e figlio.

02/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista