Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCERTO DI CAPODANNO SENZA PUBBLICO

Immagine dell'articolo

Un caposaldo del primo giorno dell'anno è il tradizionale concerto, che poco prima di pranzo ci proietta in un'atmosfera festosa e dopo un giro di valzer viennese, ci invita ad aprire il flusso di portate al tavolo come, per seguire la corrente del "bel Danubio Blu".

Ma nella Sala dorata del Musikverein, per la prima volta, non c’è stato il pubblico. 

Il Covid non ferma i Wiener Philharmoniker, che anche quest'anno sono stati guidati dal maestro Riccardo Muti, che ammutolisce l'orchestra per dare spazio agli applausi che i milioni di telespettatori faranno da casa.

La pandemia ha obbligato l’Austria, così come molti altri Paesi europei, a interrompere gli spettacoli al chiuso almeno fino al 6 gennaio 2021, ma come ogni anno sono circa 40 milioni gli  appassionati collegati in diretta tv da 90 paesi mondiali.

Per il Maestro italiano si tratta della sesta volta: è già stato sul podio del concerto di Capodanno a Vienna nel 1993, nel 1997, nel 2000 nel 2004 e nel 2018.

Anche il programma dell’evento, deciso nel febbraio 2020, è rimasto invariato. I Wiener Philharmoniker si sono esibiti nell’esecuzione dei grandi classici di Strauss padre e figlio.

02/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

26 OTT 2025

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA