Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR 2024

Immagine dell'articolo

Il prestigioso concorso Wildlife Photographer of the Year 2024, organizzato dal Natural History Museum di Londra, ha incoronato il fotogiornalista canadese Shane Gross come vincitore assoluto. La sua immagine, intitolata The Swarm of Life (Lo sciamare della vita), ha catturato la giuria con il suo fascino onirico e la sua bellezza naturale.

Lo scatto di Gross ritrae un affascinante brulichio di girini, immortalati mentre gli nuotavano intorno durante una sessione di snorkeling nel lago Cedar, situato sull'isola di Vancouver, nella Columbia Britannica. L'immagine trasmette un senso di movimento e vitalità, immergendo lo spettatore nel cuore della vita acquatica del lago, quasi come se fosse lì a respirare con la fauna.

L'edizione di quest'anno del concorso ha segnato un record di partecipazioni, con ben 59.228 immagini provenienti da 117 Paesi e territori. Un segnale chiaro della crescente passione globale per la fotografia naturalistica e del potere di questo mezzo di comunicazione per sensibilizzare il pubblico alla bellezza e alla fragilità del nostro pianeta.

Per celebrare il sessantesimo anniversario del concorso, le 100 immagini vincitrici saranno esposte al Natural History Museum di Londra a partire da venerdì 11 ottobre 2024. Questa esposizione offrirà ai visitatori l'opportunità di immergersi in scatti mozzafiato che raccontano storie di natura selvaggia e biodiversità da ogni angolo del mondo.

La fotografia di Gross non è solo una celebrazione della bellezza naturale, ma anche un invito a riflettere sull'importanza della conservazione degli ecosistemi. Il suo scatto rappresenta la vita nel suo stato più puro, ricordandoci quanto sia essenziale preservare questi ambienti per le generazioni future.

L'evento di quest'anno ribadisce ancora una volta l'importanza del concorso come piattaforma globale per i fotografi naturalistici e come punto di riferimento per la sensibilizzazione sulle questioni ambientali attraverso l'arte visiva.

09/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina