Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'INSTALLAZIONE "PERMETTE? SANDRO SYMEONI" CELEBRA L'ARTE E IL CINEMA NEL FERRARESE

Immagine dell'articolo

In un piccolo paese del Ferrarese, l'arte e il cinema si fondono in un'installazione permanente che celebra due icone indiscusse: il cartellonista cinematografico Sandro Symeoni e l'indimenticabile attore Marcello Mastroianni. Intitolata "Permette? Sandro Symeoni", l'opera è un omaggio alla genialità artistica di entrambi, prendendo spunto dal celebre film di Ettore Scola, "Permette? Rocco Papaleo".

Realizzata da Luca Siano nel contesto del Symeoni Festival, evento che si tiene a Migliarino, il paese natale del cartellonista, l'installazione è stata inaugurata questa mattina con grande entusiasmo. Con una superficie di cinquanta metri quadrati, questa maxi-grafica cattura l'attenzione per le sue dimensioni imponenti e i colori vibranti che danno vita ai volti raffigurati.

"Un'opera dal valore storico e simbolico", così l'ha definita l'autore Luca Siano. Le immagini ritraggono Symeoni e Mastroianni con una mano tesa all'accoglienza, quasi a invitare il pubblico ad esplorare Migliarino, il luogo dove tutto ha avuto inizio per il cartellonista. Symeoni, infatti, partì proprio da questo piccolo borgo per inseguire i suoi sogni nel mondo dell'arte visiva, e oggi ritorna simbolicamente con questa vivace opera grafica.

La scelta di "Permette? Rocco Papaleo" come ispirazione non è casuale. Symeoni fu il genio dietro il manifesto di questo indimenticabile film di Scola, e l'installazione è un tributo non solo al talento del cartellonista ferrarese, ma anche a Mastroianni, che quest'anno avrebbe compiuto cent'anni dalla nascita.

Stefano Muroni, fondatore e presidente di Ferrara La Città del Cinema, ha sottolineato l'importanza di questo omaggio, evidenziando il legame indissolubile tra l'arte del cinema e la creatività visiva di Symeoni. Anche il sindaco di Fiscaglia, Fabio Tosi, ha espresso la sua soddisfazione per l'installazione, che si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione dell'operato di Symeoni e della sua eredità artistica.

Questa nuova opera d'arte non solo arricchisce il patrimonio culturale del Ferrarese, ma testimonia anche il potere dell'arte nel celebrare le figure che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia del cinema e della creatività italiana. "Permette? Sandro Symeoni" è più di una semplice installazione, è un ponte tra il passato e il presente, un tributo duraturo a due maestri del loro mestiere.

28/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita